
una DIAGNOSI SEO PER TROVARE LA SOLUZIONE
Come una casa nel tempo necessita di manutenzione e controlli periodici, anche un sito può andare incontro a problemi di indicizzazione e cali improvvisi di visite: per questo una buona analisi svolta con frequenza periodica è un valido strumento per monitorare il rendimento di un sito nel tempo e capire come migliorarne le performance.
Come fare per avere un sito web performante, che attiri su Google utenti interessati alla propria attività? Occorre la giusta strategia SEO. Come si decide la giusta strategia SEO? Si parte da una buona Analisi SEO.

Di tante analisi SEO fatte ne ricordo una in particolare: mi era stata richiesta per l’ e-commerce di un committente, che da qualche settimana presentava un calo di visite. La conseguenza inevitabile era stato il tanto temuto calo di vendite, e la cosa più preoccupante era che non si vedevano segnali di ripresa. Il committente mi ha contattata per cercare di capire cosa fosse successo: ho subito intrapreso il mio studio della situazione con un Audit SEO.
Dall’analisi sono emerse una serie di problematiche legate ai contenuti che avevano causato il repentino cambio di valutazione del sito su Google, portando ad un conseguente calo a cascata diretta sulle visite e conversioni.
Le problematiche riscontrate dalla mia analisi erano determinanti, ma allo stesso tempo abbastanza semplici da risolvere: pertanto, il passo successivo è stato eseguito dal cliente stesso, che se ne è preso carico personalmente provvedendo in prima persona a modificare i testi come da indicazione. Come è andata a finire? In poche settimane la situazione è tornata alla normalità e sono ripartire le vendite.
Questo è stato un classico caso di Analisi SEO che io reputo “provvidenziale”: è bastata solo quest’unica (fondamentale) attività per risollevare le sorti di un intero e-commerce, senza fare ulteriori interventi.
Il primo studio
Spesso, l’analisi è il punto di partenza di una strategia: lo scopo di un’analisi SEO è individuare i margini di miglioramento del sito e della sua indicizzazione su Google, per poi delineare la strategia migliore da perseguire. Il piano di attività SEO che viene tracciato si dipana dunque in base a quanto emerso dall’analisi.
Le attività da mettere in campo saranno di volta in volta programmate per rispondere alla problematiche rilevate dall’analisi e raggiungere l’obiettivo ultimo: il miglioramento della rintracciabilità del sito su Google.
“Il mio sito è bello ma non funziona bene: non ricevo contatti sufficienti”, oppure “Il mio sito ha sempre funzionato bene ma da una settimana ad oggi non ricevo più contatti come prima”: quando ricevo segnalazioni di questo tipo, rispondo studiando la situazione con un’analisi SEO.
In tutti i casi, l’analisi SEO è uno strumento imprescindibile per un servizio SEO funzionante: la paragono alla prima visita dal medico, che visita il paziente, dà la sua diagnosi e assegna infine la relativa terapia da seguire. Allo stesso modo, quando mi viene dato incarico di migliorare la visibilità di un sito il punto da cui parto è sempre quello di studiarlo attentamente.
Solo così è possibile capire quale sia il problema – che spesso coincide con il non generare sufficiente traffico – ed agire di conseguenza verso la strada corretta. D’altro canto, mettere in piedi un piano SEO senza un’attenta analisi non avrebbe senso: significherebbe lavorare senza sapere in che direzione andare, con conseguente perdita di tempo e di risorse invano.
L’analisi SEO è quel punto di partenza che mostra il punto di arrivo: da lì si parte per trovare la strada che arriva direttamente ai risultati da raggiungere, portando il sito a migliorare la sua rintracciabilità online e di conseguenza il numero di visite qualificate.
Cosa comprende un’analisi SEO:
– Analisi SEO On Site: analisi dettagliata del sito e delle sue performance su Google
– Analisi SEO Off Site: analisi dei link in entrata al sito sul Web
– Analisi dei competitor e del mercato online su cui si inscrive il sito
Con un’ottima analisi SEO il cliente ottiene uno strumento prezioso per capire sia i punti di forza che di debolezza del proprio sito ed esplorarne a pieno le potenzialità: una radiografia del sito che ne svela criticità da risolvere e punti di forza da promuovere, indicando cosa fare per migliorarne la performance. Ecco perchè, quando consegno un’analisi SEO, so che sto consegnando uno strumento estremamente importante ai fini dei risultati da raggiungere… che potrebbe cambiare le sorti sulle visite e conversioni dell’intero sito.

Domande?
CONTATTAMI
3398276072
stefania.cosma@gmail.com