• info@stefaniacosma.com

  • 3398276072

 

 

POSIZIONAMENTO SITI WEB

Home >> Servizi Web >> Posizionamento SEO Sito Web


Hai un sito che non ti rende? Rendilo rintracciabile su Google

Il mio sito non genera contatti” oppure “Voglio che il mio sito sia primo su Google”: queste sono le richieste più frequenti che ricevo quotidianamente, a cui rispondo con il mio servizio di Posizionamento SEO. In cosa consiste? Il risultato da ottenere è il posizionamento del sito aziendale sulle prime pagine di Google, per una determinata lista di parole chiave pertinenti: ossia, keyword digitate dai possibili e soli utenti interessati all’azienda committente. Con questo risultato concreto, riesco ad ottenere altri risultati a catena: più rintracciabilità significa più visite qualificate, più traffico al sito, più conversioni, più contatti e più vendite.

Scalare le classifiche di Google e mettersi in testa, superando i propri competitor, significa per un’azienda essere esposti ad un numero maggiore di utenti giusti – non destinatari qualsiasi, ma utenti che la stanno cercando anche se non la conoscono – a cui far conoscere il proprio business. Gli utenti cercano, trovano e diventano clienti.

Keyword pertinenti e utenti qualificati

Veramente io sono già rintracciabile!”, mi sento dire a volte. Rispondo: per quali parole chiave? Se ti trovi su Google per il nome della tua attività, devi sapere che gli unici utenti che ti trovano sono quelli che già ti conoscono. E tutti gli altri?
Per farti trovare anche da loro, bisogna rendere il tuo sito rintracciabile per molte altre keyword, pertinenti al tuo settore, digitate quotidianamente dagli utenti che sono alla ricerca dei tuoi beni o servizi.

Prova a fare un test: digita il nome di uno dei servizi o prodotti realizzati dalla tua azienda su Google… il tuo sito web aziendale compare?
Le varietà e combinazioni di keyword che gli utenti digitano su Google per cercare un’ informazione sono tante e diverse tra loro: individuarle tutte e posizionare un sito per esse è il modo migliore per assicurarsi di avere il sito rintracciabile per qualsiasi potenziale utente interessato, nessuno escluso.

Se non ci sei per una keyword, significa che altrettanti utenti potenziali sono persi (forse andranno dal tuo competitor, se è ben posizionato). Se invece ci sei li stai agganciando, arrivi a loro e per questo potrebbero sceglierti. Ricordo un progetto sul sito di un hotel 3 stelle di una nota località balneare: quando iniziai era posizionato solo per “hotel nomeX”, ma una volta posizionato per keyword come “hotel localitàX” “hotel 3 stelle localitàX” , le conseguenze sull’aumento delle visite furono talmente evidenti che… lo stesso cliente notò con stupore la differenza.

Rintracciabile oggi e domani

Abbiamo già fatto indicizzare il nostro sito tempo fa, ora però non genera più contatti
Probabilmente le posizioni ottenute sono regredite nel tempo: Google aggiorna costantemente il proprio indice, rivaluta i siti in continuazione e, ciò che viene premiato oggi, può non esserlo domani per molti motivi. Per questo, fondamentale è il monitoraggio SEO: controllare costantemente le posizioni del proprio sito e intervenire periodicamente per mantenerle significa assicurare alla propria attività una rintracciabilità online costante e continuativa nel tempo.
In altre parole, significa evitare di perdere importanti fette di visitatori solo perchè il sito non è più rintracciabile, ha perduto ranking oppure le posizioni acquisite nel passato sono retrocesse o sparite.

Insomma, sei sicuro che i tuoi potenziali clienti ti trovino? Tutti, o solo una parte di essi? Ti trovano per le keyword attinenti al tuo settore? Per tutte, o solo per alcune di esse? Sei sempre ai primi posti, o il ranking è in discesa nel tempo? Sei sicuro che il tuo sito non verrà penalizzato da un cambiamento dell’algoritmo di Google?

Competitor e SERP

La ricerca della rintracciabilità su Google si guadagna in un campo agguerrito, nel quale tanti competitor si contendono i pochi primi posti nelle prime 3 pagine dei risultati di ricerca (SERP). Il giudice supremo è il grande motore di ricerca: se un sito risponde ai requisiti richiesti verrà premiato in autorevolezza e ranking altrimenti non lo sarà, oppure sarà addirittura penalizzato. Chi viene premiato sale in terza, seconda, prima pagina. Gli altri siti rimangono in coda, diventando di fatto invisibili agli utenti che invece li potrebbero scegliere. Non solo: chi oggi è in prima pagina domani potrebbe non esserlo più.
La differenza di un sito web qualsiasi e un sito web posizionato con un servizio SEO è fondamentale: solo con un supporto SEO si ottengono risultati concreti (primi posti), per le keyword giuste (digitate dagli utenti interessati), costanti nel tempo.
Solo così un sito avrà la possibilità di emergere dalla marea di siti presenti in Internet e farsi sempre trovare dagli utenti giusti: quelli che lo stanno cercando.

Ritorno quantificabile

Come faccio a sapere se il mio investimento avrà dei benefici?”, altra domanda che mi sento porre.
Gli aspetti che mi piacciono di più del mio lavoro di SEO sono due: 1) la “sfida” messa in atto quotidianamente per far premiare i miei siti da Google 2) La possibilità di mostrare i risultati ottenuti, in modo dettagliato. Risultati concreti, su report concreti. La premiazione su Google non dà spazio ad interpretazioni: o sei posizionato oppure no.

Misurare i risultati e benefici della SEO è un’attività tanto più dettagliata quanto non lo è in nessun altro mezzo di promozione.
Pensiamo alla pubblicità sui giornali, alle affissioni stradali, al volantinaggio: chi vi sa dire quante persone hanno visto la vostra promozione? Un servizio SEO, d’altro canto, tiene traccia di tutto: si misurano le posizioni ottenute e quanti visitatori arrivano proprio grazie a quelle posizioni, ad esempio. Non solo, si può sapere anche la provenienza geografica di questi utenti, quanto tempo rimangono nel sito, l’andamento delle visite nel tempo e molti altri dati, utili a capire il business online e a perseguire la migliore strategia.

Abilità SEO

Come farsi premiare da Google? Un abile SEO sa cosa si deve e cosa non si deve fare: un passo sbagliato può portare ad una penalizzazione, la strategia giusta porta a risultati concreti.
Per qualsiasi progetto è fondamentale conoscere gli strumenti, essere aggiornati sulle direttive di Google e avere un piano preciso.

Si parte sempre da un’analisi per capire la situazione di partenza, dopodichè si traccia la strategia più adeguata: a volte basta solo qualche intervento al codice, oppure un aggiornamento ai testi, per dare una svolta alle performance del sito. Altre volte invece, servono più attività in sinergia.

Alcune delle attività che posso mettere in atto in un piano di posizionamento sono:

Attività previste

Mercati


I requisiti richiesti da Google affinché un sito venga posizionato in prima pagina piuttosto che in ventesima sono tanti e variano nel tempo: il mio lavoro, da anni, consiste nel capire e studiare di volta in volta tutte le attività che servono per far sì che il sito del mio committente diventi autorevole per Google.
Una missione da svolgere con determinazione, per dare la giusta rintracciabilità ad un sito.

    RICHIESTA INFORMAZIONI

    Domande?

    CONTATTAMI

    3398276072

    stefania.cosma@gmail.com