
Tutti i vantaggi del blog per un’azienda
A pensarci bene il blog è stato il primo mezzo che abbia dato la possibilità a qualsiasi utente privato di pubblicare contenuti: ancora oggi svolge tale funzione, in modo sempre più esteso. L’utilizzo del blog è talmente diffuso che ormai viene ampiamente usato anche da aziende e professionisti, quale strumento di marketing importante per raggiungere il proprio pubblico. Come?

Intanto un po’ di storia
Partiamo dalle origini: quando si parla di blog infatti, vale la pena parlare di storia perchè… ebbene sì, il blog ormai ha un bel passato sul groppone. Il primo blog risale addirittura alla fine degli anni Novanta negli USA, per poi approdare in Italia verso il 2001. Considerando quanto sia “giovane” il web 2.0, non è poco.
Quasi quasi si può dire che il blog sia stato il precursore dei social media stessi:
si tratta infatti della prima forma di esibizione della vita privata, nonché della prima possibilità di pubblicare in Rete qualcosa di proprio. Questo ci fa pensare che il blog può essere inteso come il padre di tutti i mezzi di comunicazione tipici del web 2.0, dove l’utente non è più semplice fruitore di contenuti ma è lui stesso a generarli e pubblicarli.
Con il blog l’utente si trasforma in editore per la prima volta nella storia dei media, determinando la seconda generazione del web: si può azzardare di dire dunque che il blog che sia stato una sorta di pioniere, di una grande rivoluzione nel mondo della comunicazione.
I vantaggi del blog
Elogio storico introduttivo a parte, veniamo al dunque: perchè il blog ha preso così piede e non si è mai più arrestato?
Il vantaggio più importante è dato proprio dal suo lato democratico ed accessibile: chiunque può aprire un blog, scrivere e pubblicare contenuti redatti da lui stesso. D’altro canto, chiunque può trovare e leggere qualsiasi informazione utile attraverso i blog, ormai presenti abbondantemente su ogni argomento. In parole povere, sto parlando di un media onnipresente e capillare, la cui importanza sta nella capacità di raggiungere utenti di qualsiasi località, target e preferenza.
Il blog come business
A dimostrare la popolarità del blog e la sua influenza in qualsiasi ambito è proprio il proliferare dei bloggers, che hanno fatto di questo mezzo addirittura il proprio lavoro. Con la nascita del blog sono nate infatti nuove figure professionali specializzate nella gestione dei blog a fini commerciali. Siamo dunque arrivati al nocciolo della questione: qual è il vantaggio che un blog può dare ad un’azienda? Lo spiego in sintesi di seguito con qualche breve concetto:
- Visibilità
Per prima cosa ed in assoluto, è importante dire che il blog è (quasi) sempre ben visto da Google. Tradotto in altri termini, un sito aziendale che apre un blog avrà una corsia preferenziale in termini di punteggio dato dal motore di ricerca… con notevoli vantaggi su rintracciabilità, visibilità e traffico. In una parola: popolarità!
- Fidelizzazione
I lettori di un blog spesso, se si appassionano alla tematica, tendono a seguirlo in maniera costante. Per la prima volta dunque, l’azienda può rivolgersi ai propri lettori ed avvicinarsi a loro, grazie ad un media loro noto e ad un linguaggio più colloquiale, diverso dal tono ufficioso ed impersonale tipico della classica comunicazione istituzionale. In questo modo, l’azienda ha la possibilità di creare empatia con i propri utenti e suscitare la loro fiducia, aumentando le possibilità di conquistarli nel tempo. Il blog è un valido strumento per creare una community attorno al proprio business, coltivando l’interesse e l’attenzione dei propri lettori e seguaci, nonché di nuovi utenti.
- Differenziazione
Con gli articoli di un blog un’azienda ha la possibilità di differenziarsi rispetto ai suoi concorrenti, mostrando uno stile comunicativo proprio, un “carattere” personale e un tono contraddistinto. Le carte da giocare, per caratterizzare la propria immagine, sono molte: la scelta dei contenuti da trattare, il piano editoriale, il linguaggio, la comunicazione visiva… tutto viene studiato per dare risalto all’unicità di un’azienda. Unicità che viene in tal modo trasmessa ai propri lettori, rendendola inconfondibile.
Inutile dire che i vantaggi sopra descritti valgono solo se il blog viene gestito come si deve: ossia, con contenuti pertinenti ed originali, seguendo un piano editoriale studiato ad hoc, assicurando un aggiornamento periodico. In altre parole, il blog deve essere di qualità: solo in questo modo se ne possono trarre i tanti benefici che può dare; diversamente diventa una perdita di tempo.
Semplice ma efficace
Ho usato l’aggettivo “semplice” perchè forse è quel che sembra, ma in realtà non lo è: gestire e mantenere vivo un blog di qualità è un lavoro dispendioso, che richiede molta attenzione nonché competenze e capacità specifiche. Il risultato però è tanto efficace quanto duraturo. Spesso lo propongo come servizio in aggiunta ai miei piani SEO, perchè è in grado di dare un surplus ai contenuti di un sito e di mantenere “vivo” il sito stesso, con grande vantaggio per la sua indicizzazione.

Domande?
CONTATTAMI
3398276072
stefania.cosma@gmail.com